MOSTRE (individuali e collettive)
Cartier Bresson, Mostra collettiva (Università degli Studi di Messina) 1965
Una provincia da salvare (Provincia regionale di Messina) 1967
Isole Eolie: architettura, ambiente e domanda di sviluppo (Lipari) 1976
Eoliana, (Lipari) 1976
La pastorizia dei Nebrodi (Camera di Commercio di Messina), 1978
Le chiese basiliane della provincia di Messina (Università degli Studi di Messina) 1979
Messina: una città ricostruita, Mostra collettiva (Comune di Messina) 1982
L’isolato a Messina, 1984
Happy days (Centro Culturale “Officina 1892”), 1989
L’architettura parigina negli anni ’80, (Teatro Vittorio Emanuele di Messina), 1996
Il Museo Archeologico Eoliano (diaporama), 1997
Sopraelevazioni e decoro urbano a Messina, (Teatro Vittorio Emanuele di Messina) 2002
Il tempo, la storia (Monastero dei Benedettini di Catania) 2007
Report Peace. Fotografie al tempo dei Cruise – Mostra Collettiva (Galleria Fortuna Arte di Messina) 2008
Fuori 4 – Fotografie e video di 20 artisti in mostra a Roma, Mostra collettiva (Galleria Gallerati di Roma) 2010
Si tratta di grandi mostre (100/200 fotografie) progettate ed in massima parte realizzate da Giulio Conti, con il coinvolgimento delle istituzioni.
MOSTRE PERSONALI
Catania, 1968
Giulio Conti – Rassegna fotografica, (Palazzo Scotti di Treviso), 1975
Palermo, 1997
Catania, 1998
Roma, 2000
Ex Camera – Immagini dal 1965 al 2005. Personale di fotografia di Giulio Conti, (Teatro Vittorio Emamuele) 2007
Oltre la siepe – Fotografie di Giulio Conti dal 2006 al 2012, (Studio Magika di Messina) Quarta edizione della Notte della Cultura del Comune di Messina, 2012
Altre esposizioni sono state ospitate nelle seguenti città italiane: Napoli, Gorizia, Firenze, Pescara, Bologna, Teramo, Pennapiedimonte, Fara S. Martino, Treviso, Floridia, Messina (1982, 1992, 1996), Marostica, Acireale, Vercelli, Reggio Calabria, Milano